La possibilità di aprire un ambulatorio infermieristico è regolata dall’art. 193 RD 27 luglio 1934 n. 1265, il quale prescrive che ”nessuno può aprire o mantenere in esercizio ambulatori, case o istituti di cura medico – chirurgica o di assistenza ostetrica, gabinetti di analisi per il pubblico a scopo di …
Leggi tuttoInaugurato in Romagna il primo Ambulatorio Infermieristico Pubblico
L’iniziativa è stata insistentemente voluta dall’AUSL Romagna per dare supporto ai bisogno degli utenti assistiti dai Medici di Medicina Generale e dai Pediatri di Libera Scelta di quell’ambito territoriale. Da qualche settimana infatti, i cittadini dei Comuni di Gambettola, Gatteo, Longiano e Roncofreddo (nella provincia di Cesena-Forlì) che necessitano di …
Leggi tuttoAmbulatorio Infermieristico
Linee di indirizzo per l’esercizio di attività sanitarie di tipo Infermieristico Premessa La diffusione degli ambulatori infermieristici rappresenta un nodo strategico del sistema delle cure primarie perchè, operando in stretta connessione funzionale con i MMG e la rete dei servizi, consentono il monitoraggio dei fattori di rischio nella popolazione e …
Leggi tuttoI requisiti per l’apertura di un Ambulatorio Infermieristico
Fino a qualche tempo fa erano pochissimi gli infermieri che esercitavano la libera professione Infermieristica. Uno degli aspetti che ha cambiato l’organizzazione sanitaria nel nostro paese è quello legato al DLGS 502/92 e il DLGS 517/93 con i successivi decreti regolamentari. Nell’ambito delle misure di razionalizzazione e riduzione della spesa …
Leggi tutto