Si riportano di seguito domande e risposte comuni in materia di educazione continua in medicina, precisando che per ragioni di competenza e attualità il sito di riferimento è quello dell’Age.Na.S., dove nella sezione normativa, all’indirizzo http://ape.agenas.it, sono riportati i documenti che regolano la materia.L’Accordo sul sistema di formazione continua in …
Leggi tutto33 crediti ECM per i nuovi corsi FAD 2017 disponibili sulla piattaforma FadInMed
Dal 25 Febbraio al 31 Dicembre 2017 sono disponibili sulla piattaforma FadInMed sei corsi gratuiti di formazione a distanza. Nell’ambito delle attività di informazione e formazione la Federazione Nazionale Ipasvi ha deciso di garantire ai propri iscritti per il 2017 l’accesso gratuito a 6 corsi di formazione a distanza di qualità dedicati alla professione. I …
Leggi tuttoECM, nuove regole per il triennio 2017/2019
Vengono confermati 150 crediti complessivi, ma si abolisce il limite di minimo 25 e massimo 75 crediti l’anno. Introdotto poi un criterio che premia la regolarità formativa pregressa. Incentivate le esperienze formative svolte in autonomia. Si è tenuto a Roma il convegno “Le professioni sanitarie ed il sistema ECM tra …
Leggi tuttoProrogata al 2017 la possibilità di mettersi in regola con i crediti ECM
Ci sarà tempo per tutto il 2017 per mettersi in pari con i crediti ECM relativi al triennio 2014 – 2016, potendo acquisire sino al 50% del punteggio complessivo (150 crediti al netto di esoneri ed esenzioni). A stabilirlo, la Commissione Nazionale per la Formazione Continua, che ha deliberato in …
Leggi tuttoAccreditamento Professionale nella Libera Professione Infermieristica
Lo scorso 17 Aprile è stato presentato, alla giornata nazionale di Como dedicata alla Libera Professione Infermieristica, lo strumento per l’accreditamento professionale per la libera professione infermieristica. Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione Ipasvi, ha aperto così a Como la quarta giornata nazionale sull’esercizio libero professionale infermieristico, organizzata da Ipasvi ed …
Leggi tuttoCome cambiano le Collaborazioni dopo il Jobs Act
La nuova Disciplina organica dei contratti di lavoro2 ribadisce la centralità del rapporto di lavoro subordinato, quale forma comune di rapporto di lavoro3. La previsione indirizza gli operatori, nel senso che li determina a riqualificare come lavoro subordinato a tempo indeterminato, a questo punto con le tutele crescenti di cui al D.Lgs. n. 23/2015, …
Leggi tuttoI primi passi per aprire un Ambulatorio Infermieristico
La possibilità di aprire un ambulatorio infermieristico è regolata dall’art. 193 RD 27 luglio 1934 n. 1265, il quale prescrive che ”nessuno può aprire o mantenere in esercizio ambulatori, case o istituti di cura medico – chirurgica o di assistenza ostetrica, gabinetti di analisi per il pubblico a scopo di …
Leggi tuttoInaugurato in Romagna il primo Ambulatorio Infermieristico Pubblico
L’iniziativa è stata insistentemente voluta dall’AUSL Romagna per dare supporto ai bisogno degli utenti assistiti dai Medici di Medicina Generale e dai Pediatri di Libera Scelta di quell’ambito territoriale. Da qualche settimana infatti, i cittadini dei Comuni di Gambettola, Gatteo, Longiano e Roncofreddo (nella provincia di Cesena-Forlì) che necessitano di …
Leggi tuttoLa Libera Professione Infermieristica sotto la lente degli studi di settore
L’Agenzia delle Entrate ha reso noti i risultati degli studi di settore sui liberi professionisti delle professioni sanitarie. E fa un focus sugli infermieri che pur non essendo dipendenti traggono quasi tutti i loro profitti da strutture private che utilizzano le loro prestazioni. Sono 36.869. Il Fisco registra per loro incassi …
Leggi tuttoCrediti ECM Infermieri per il triennio 2014 – 2016
Si riportano di seguito domande e risposte comuni in materia di educazione continua in medicina, precisando che per ragioni di competenza e attualità il sito di riferimento è quello dell’Age.Na.S., dove nella sezione normativa, all’indirizzo http://ape.agenas.it/ecm/normativa.aspx, sono riportati i documenti che regolano la materia. L’Accordo sul sistema di formazione continua …
Leggi tutto