La maggior parte di imposte, tasse e contributi si paga ormai con il noto modello F24. Ecco le principali caratteristiche e a cosa corrispondono i codici tributo ENPAPI. Il modello F24 è uno strumento di pagamento che riguarda il rapporto tra contribuente e Stato. Le informazioni inserite nel modello consentono …
Leggi tuttoModulo per comunicare al Collegio l’inizio dell’Attività Libero Professionale
Secondo quanto riportato nel capitolo 1.2 del Vademecum della Libera Professione Infermieristica, l’infermiere che inizia un’attività libero professionale è tenuto a darne comunicazione (con le modalità suggerite dal presente Vademecum) al Collegio IPASVI provinciale al quale è iscritto (note ministeriali 5 giugno 2001 e 19 dicembre 2001). Questa comunicazione va effettuata …
Leggi tuttoCome calcolare lo Stipendio Netto Mensile di un Infermiere Libero Professionista
Capita molto spesso, sopratutto a chi è in procinto d’iniziare la propria attività Infermieristica da Libero Professionista, di domandarsi quanto, al netto delle tasse e dei Contributi Previdenziali da pagare annualmente, andrà a guadagnare in base alle proposte di lavoro ricevute. La variazione di questo dato, capirete bene, è legato principalmente …
Leggi tuttoTessera Professionale Europea: Come e dove richiederla
Da oggi 18 Gennaio 2016, come prescrive la Direttiva 2013/55/UE (art. 4), pubblicata il 17 gennaio 2014 nella G.U.C.E. L. 354/132 del 28.12.2013, le cinque professioni pilota (infermieri, farmacisti, fisioterapisti, guide alpine, agenti immobiliari) possono richiedere la Tessera Professionale Europea e questo è possibile anche a prescindere dall’approvazione definitiva del …
Leggi tuttoTabella comparativa sulle Polizze assicurative per Infermieri
Infermiere Libero Professionista NON HA EFFETTUATO NESSUNA convenzione con COMPAGNIE ASSICURATIVE e NON ha alcun rapporto diretto nella gestione di tali polizze: è quindi assolutamente necessario, per avere chiarimenti dettagliati, rivolgersi al personale delle suddette Compagnie. L’analisi comparativa è effettuata sui documenti disponibili online alla data odierna, si allega una disamina delle proposte con …
Leggi tuttoSottoscrizione o rinnovo polizza assicurativa Willis Italia in convenzione con i Collegi IPASVI
Per tutti i colleghi che hanno stipulato o che sono in procinto di aderire alla Polizza Assicurativa proposta da Willis Italia s.p.a. (#Willis è un broker assicurativo internazionale leader nel brokeraggio e nel risk management a livello mondiale, con riconosciute competenze in tutti i settori dell’industria e dei servizi. www.willis.it) …
Leggi tuttoEsempio di una Fattura per Infermieri in Regime dei Minimi
La dicitura per la compilazione di una fattura, per i contribuenti che si trovano ancora nel regime fiscale agevolato entrato in vigore dal 1 gennaio 2012 a seguito della riforma del regime agevolato introdotta con il DL 98/2011 e successive modificazioni, è cambiata per l’entrata in vigore del “nuovo regime fiscale di …
Leggi tuttoI requisiti per l’apertura di un Ambulatorio Infermieristico
Fino a qualche tempo fa erano pochissimi gli infermieri che esercitavano la libera professione Infermieristica. Uno degli aspetti che ha cambiato l’organizzazione sanitaria nel nostro paese è quello legato al DLGS 502/92 e il DLGS 517/93 con i successivi decreti regolamentari. Nell’ambito delle misure di razionalizzazione e riduzione della spesa …
Leggi tutto