La maggior parte di imposte, tasse e contributi si paga ormai con il noto modello F24. Ecco le principali caratteristiche e a cosa corrispondono i codici tributo ENPAPI. Il modello F24 è uno strumento di pagamento che riguarda il rapporto tra contribuente e Stato. Le informazioni inserite nel modello consentono …
Leggi tuttoENPAPI emette gli F24 per il pagamento dei contributi dovuti per l’anno 2018
ENPAPI ha predisposto all’interno del Cassetto Previdenziale i modelli F24 per il pagamento dei contributi minimi 2018 e dell’anticipo del saldo 2017. I modelli sono stati precompilati con l’indicazione dei dati anagrafici e dell’importo da corrispondere in forma rateale. Si ricordano gli importi della contribuzione minima per l’anno 2018 sono: …
Leggi tuttoComunicazione del reddito e del volume d’affari prodotti nell’anno 2016 ad ENPAPI
Nel corso del mese di Luglio sarà reso disponibile il nuovo modello di dichiarazione dei dati reddituali in via telematica, relativo al periodo di imposta 2016. Accedendo alla propria Area Riservata, nella sezione certificazioni, si potrà procedere alla comunicazione del reddito e del volume d’affari prodotti nell’anno 2016 ed alla …
Leggi tuttoENPAPI emette i bollettini MAV per il pagamento dei contributi dovuti per l’anno 2017
ENPAPI ha predisposto all’interno del Cassetto Previdenziale i modelli F24 per il pagamento dei contributi minimi 2017 e dell’anticipo del saldo 2016. I modelli sono stati precompilati con l’indicazione dei dati anagrafici e dell’importo da corrispondere in forma rateale. Si ricordano gli importi della contribuzione minima per l’anno 2017 sono: …
Leggi tuttoCome calcolare lo Stipendio Netto Mensile di un Infermiere Libero Professionista
Capita molto spesso, sopratutto a chi è in procinto d’iniziare la propria attività Infermieristica da Libero Professionista, di domandarsi quanto, al netto delle tasse e dei Contributi Previdenziali da pagare annualmente, andrà a guadagnare in base alle proposte di lavoro ricevute. La variazione di questo dato, capirete bene, è legato principalmente …
Leggi tuttoCome richiedere la Riduzione o l’Esonero dalla contribuzione ENPAPI
La riduzione o l’esonero dalla contribuzione ENPAPI possono essere chiesti al momento dell’iscrizione (compilando l’apposita sezione presente sul relativo modulo di domanda) ovvero successivamente all’iscrizione, utilizzando l’apposita modulistica (disponibile a fondo pagina). Al modulo di domanda, debitamente compilato e sottoscritto, deve essere allegata la copia di un documento d’identità. I …
Leggi tuttoENPAPI emette i bollettini MAV per il pagamento dei contributi dovuti per l’anno 2016
Si rappresenta che sono in corso di elaborazione da parte dell’Ente, in collaborazione con la Banca Popolare di Sondrio i bollettini MAV per il pagamento dei contributi minimi 2016 e dell’anticipo del saldo 2015. Come ormai consuetudine, i professionisti titolari di una casella PEC riceveranno il plico anche a mezzo …
Leggi tuttoCome funziona il nuovo Regime dei Minimi 2016?
Il Regime dei Minimi 2016 diventa più favorevole rispetto alla riforma dell’anno scorso, con innalzamento dei tetti di reddito e maggiore accessibilità da parte dei lavoratori dipendenti: la Legge Stabilità 2016 corregge dunque il tiro sulla Riforma del Regime dei Minimi avviata nel 2015 e corretta in corsa (fino al …
Leggi tuttoRegime dei Minimi 2016 per i nuovi Infermieri Libero Professionisti
Secondo la definizione del Governo, la Legge di Stabilità 2016 contiene uno Statuto dei lavoratori autonomi: si tratta di un corposo capitolo della manovra che va dalle modifiche al Regime dei Minimi, alla possibilità per i professionisti di dedurre spese per la formazione fino a 10mila euro annui, all’ampliamento della …
Leggi tuttoProrogata fino al 31 Dicembre la possibilità di aderire al regime dei minimi del 5%
In base alla norma contenuta nella Legge di Stabilità, il nuovo regime dei Minimi è scattato dal primo gennaio 2015: si tratta, come è noto, di un nuovo sistema a forfait con aliquota al 15%, tetto di ricavi che cambia a seconda delle tipologie di lavoro autonomo (esempi: 40mila euro …
Leggi tutto